ISO14001
Con la certificazione 14001 un’organizzazione ottiene un riconoscimento ufficiale pensato per gestire, monitorare e ridurre l’impatto ambientale delle attività operative di un produttore. In sintesi, questo certificato attesta il miglioramento delle prestazioni ambientali dell’azienda, il rispetto degli obblighi normativi e il raggiungimento degli obiettivi ambientali prefissati.
ISO 14001 è stata sviluppata principalmente per fornire alle aziende un quadro di riferimento volto a migliorare la propria impronta ambientale. La certificazione rappresenta un accreditamento sistematico che viene rilasciato dopo che l’azienda dimostra di essere in grado di gestire, monitorare e ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività operative. Viene adottato un cosiddetto Energy Management System (EMS), che è oggetto di verifiche e miglioramenti regolari.
ISO 14001 richiede espressamente di documentare e perseguire continui miglioramenti ambientali mediante l’introduzione di obiettivi aziendali chiari e piani d’azione concreti. La certificazione ISO 14001 viene revisionata annualmente e sottoposta a un rigoroso controllo per garantire il raggiungimento di tutti gli obiettivi ambientali stabiliti.
Go back