To main content To navigation

Qualità e conformità certificate

Trust center

Le attrezzature per il Food Service destinate all’uso professionale sono soggette a diversi requisiti normativi.
Garantiamo costantemente qualità, sicurezza, rispetto ambientale e conformità lungo tutta la filiera produttiva e di approvvigionamento: dalle materie prime, ai siti di produzione, ai processi certificati di gestione della qualità e responsabilità ambientale, fino alla salute e sicurezza di chi utilizza ogni giorno le nostre attrezzature.

Il nostro portafoglio di certificazioni comprende sia approvazioni normative specifiche per determinati prodotti o gruppi di prodotti, sia certificazioni sistematiche e aziendali, come la certificazione del sistema di gestione della qualità e quella per la gestione ambientale rilasciata da enti accreditati.

Oltre ai marchi obbligatori per l’immissione sul mercato, come il marchio CE e il marchio EAC, abbiamo affrontato audit e processi di certificazione su base volontaria, come le certificazioni ISO e HACCP.

L’insieme di queste certificazioni offre ai nostri clienti e partner una documentazione completa, pensata non solo per soddisfare i requisiti normativi di accesso ai mercati, ma anche per facilitare la pianificazione dei progetti e i processi autorizzativi.
In questo modo, garantiamo che i nostri prodotti siano la scelta ottimale in termini di salute, sicurezza, tutela ambientale, gestione della qualità e conformità normativa nei diversi mercati internazionali.

Certificazioni

HACCP

L’Unione Europea definisce l’acqua e tutti i prodotti a base d’acqua come “alimenti”.
In quanto tali, i fabbricatori di ghiaccio e i cubetti di ghiaccio destinati ad usi professionali devono rispettare normative nazionali e regolamenti europei specifici.

Leggi di più

WRAS

WRAS (Water Regulations Advisory Scheme) è lo schema europeo che attesta la conformità ai regolamenti britannici sull’acqua introdotti nel 1999.
Le norme disciplinano aspetti come la prevenzione degli sprechi…

Leggi di più

CE MARK

Il marchio CE rappresenta la dichiarazione di conformità del produttore ai regolamenti e ai requisiti tecnici stabiliti dalla Commissione Europea per una vasta gamma di prodotti commercializzati all’interno o tra i Paesi UE.

Leggi di più

EAC MARK

Il marchio EAC — Eurasian Conformity Mark — certifica la conformità di un prodotto a tutti gli standard tecnici, direttive e regolamenti dell’Unione Doganale Eurasiatica.
Introdotto nel 2013, ha sostituito…

Leggi di più

ISO9001 - Hoshizaki Europe LTD

ISO 9001 è la certificazione dei sistemi di gestione per la qualità (QMS), pensata per aiutare le aziende a dimostrare la capacità di soddisfare i requisiti normativi e le esigenze dei clienti.

Leggi di più

ISO9001 - Hoshizaki America

ISO 9001 è la certificazione dei sistemi di gestione per la qualità (QMS), pensata per aiutare le aziende a dimostrare la capacità di soddisfare i requisiti normativi e le esigenze dei clienti.

Leggi di più

ISO14001

La certificazione ISO 14001 attesta che un’azienda è in grado di gestire, monitorare e ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività operative.
In sintesi, certifica le performance ambientali, il rispetto normativo e il raggiungimento degli obiettivi ambientali.

Leggi di più

RoHS

RoHS — Restriction of Hazardous Substances — è la direttiva introdotta dall’Unione Europea nel 2003 (Direttiva 2002/95/CE – RoHS 1) ed entrata in vigore nel 2006.

Leggi di più

Contatto diretto

Or contact us via our contact form

Seguici

Contatti

Lingua sbagliata?

Clicca qui per