I premi “Personality of the Year” della rivista Imbibe costituiscono un riconoscimento per coloro che, con il loro talento, il loro dinamismo e la loro passione, sono stati fonte di ispirazione per altri e hanno raggiunto nuovi traguardi nell’industria delle bevande.
Il vincitore del 2017 nella categoria “Educator of the Year” è stato Myles Cunliffe, fondatore e direttore del Mixology Group di Brighton. Il premio gli è stato assegnato a ragione: all’inizio del 2017, infatti, Myles ha aperto la nuova scuola di Mixology, una struttura rivolta principalmente ai barman professionisti che desiderino ampliare le loro conoscenze e migliorare le loro capacità professionali. I diversi corsi offerti aiutano i partecipanti a raggiungere il più alto livello di competenza, aprendo loro le porte dei migliori bar e ristoranti di tutto il mondo. Myles e il suo team sono assolutamente convinti dell’esperienza che gli studenti accumulano durante i corsi e li assistono dunque personalmente anche nel processo di ricerca del lavoro.
È molto importante che i nostri studenti scoprano le migliori attrezzature e i migliori ingredienti disponibili mentre sono qui”, spiega Myles. “Ecco perché usiamo fabbricatori di ghiaccio Hoshizaki, il marchio considerato il non plus ultra assoluto dai bartender di tutto il mondo. Creare bevande significa equilibrare accuratamente i sapori, quindi è indispensabile usare ghiaccio a lenta diluizione, limpido e di qualità costante.
La scuola per bartender utilizza attualmente due fabbricatori di ghiaccio Hoshizaki: uno per cubetti standard, l’altro per perfette palline di ghiaccio. “È una vera specialità di Hoshizaki”, continua Myles. “Ovviamente alcuni barman ricavano le palline di ghiaccio manualmente o le producono con gli stampi, ma disporre di una buona provvista che possa durare è senz’altro preferibile. Utilizziamo i bicchieri da cocktail alti di Utopia per massimizzare l’impatto visivo delle biglie di ghiaccio. Grazie alla lenta diluizione l’effetto permane il più a lungo possibile”.
Nella scuola di Mixology sono anche in uso un congelatore Gram e un frigorifero-congelatore Gram Superior Eco, in cui vengono conservati i prodotti freschi. Myles ritiene che un elemento importante di ogni cocktail sia l’aroma che viene ottenuto con l’aggiunta di amari, sciroppi e guarnizioni. “Insegniamo ai nostri studenti a creare questi sapori da zero; perciò abbiamo sempre vassoi con gelatine di frutta, caviale molecolare e infusi che devono essere congelati o refrigerati a temperature accuratamente controllate. Gli apparecchi Gram sono eccellenti ed hanno porte grandi, che ne rendono più agevole l’accesso.
Con i nostri studenti discutiamo anche l’importanza della sostenibilità – sia per quanto riguarda gli ingredienti che per le attrezzature – e Hoshizaki si distingue anche in questo campo come ineguagliato pioniere mondiale nello sviluppo di sistemi di refrigerazione e di fabbricazione del ghiaccio ecocompatibili.